Proiezioni di città

14, 15 e 16 settembre piazza Palazzo di Città, ore 20.30 ingresso libero

Proiezioni di città

Urban Center Metropolitano inaugura il nuovo programma di attività autunnali con tre serate di cinema all’aperto dedicate alla città vista attraverso il grande schermo, in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema e la Film Commission Torino Piemonte.

 

Giovedì 14 settembre Addio Giovinezza! di Augusto Genina (1918) racconta la Torino di inizi ‘900 attraverso la storia d’amore di uno studente e di una sartina. La proiezione è accompagnata dalla musica dal vivo di Valeria Delmastro. La vita possibile di Ivano De Matteo, (2016) vedrà una Torino più recente protagonista della serata di venerdì 15, mentre la chiusura della rassegna sarà affidata sabato 16 al classico e divertente Un colpo all’italiana. The Italian Job (Peter Collinson, 1969), con gli inseguimenti mozzafiato anni '60 attraverso edifici e strade di Torino.

I lungometraggi saranno anticipati da tre filmati tra quelli selezionati per il progetto I-Media Cities: Documentario su Torino (1928), Robinet chauffeur miope (1914) e Attenti alla vernice! (1913).

Ingresso libero fino ad esaurimento posti, 3 euro per il noleggio delle cuffie (in distribuzione a partire dalle ore 20).

Proiezioni di città rientra nell’ambito di I-Media Cities, il progetto europeo promosso da 9 cineteche europee, 5 istituti di ricerca, 2 providers tecnologici e specialisti di digital business models, che ha per obiettivo la valorizzazione e la condivisione dei materiali audiovisivi d’archivio tramite una piattaforma digitale interoperabile e multilingue.

Fonte: Redazione AF Architetto