Istantanee del cambiamento

Urban Center Metropolitano, Città di Torino e GAI – Associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani

Istantanee del cambiamento

Nell’ambito di Torino Design of the City Urban Center Metropolitano, Città di Torino e GAI – Associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani vi invitano a due appuntamenti dedicati all’incontro tra rigenerazione urbana e creatività giovanile. Ridisegnare le città, rivalorizzare gli spazi e dare nuovi significati ai territori attraverso la produzione culturale e l’innovazione sociale, sono i temi che caratterizzano il percorso di riflessione fatto di immagini e idee

ore 18.00

Nella sede di Urban Center, lancio in diretta radiofonica del secondo numero della pubblicazione dedicata a Rigenerazione Urbana e Creatività Giovanile. Approfondimenti, testimonianze e confronti insieme con i rappresentanti delle città italiane capofila di Remixing Cities 2, esperti e ospiti intervallati da incursioni musicali. La puntata speciale trasmessa dagli spazi dell’UCM andrà in onda live sulle frequenze di Radio Flash 97.6 FM e online sul sito http://www.radioflash.to/

L’iniziativa editoriale, promossa da GAI, Comune di Reggio Emilia, Comune di Mantova, Comune di Siena, propone sperimentazioni, ragionamenti teorici, pratiche replicabili di interazione tra i giovani e i territori con l’obiettivo di valorizzare scambi di esperienze e network di persone.

 ore 19.30

Inaugurazione delle mostre fotografiche sotto i portici di piazza Palazzo di Città e nella sede di Urban Center

 

PANORAMI CONTEMPORANEI E LUOGHI IN TRASFORMAZIONE 

All’interno di Urban Center viene ospitata l’esposizione con i ritorni del concorso Residenze di Fotografia in Italia 2017 promosso da MiBACT - Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane e GAI in collaborazione con i Comuni di Bari, Perugia e Reggio Emilia. Un’opportunità di indagine sul territorio per fotografi under 35 attraverso residenze di ricerca e produzione che hanno attivato riflessioni e prospettive inedite su contesti italiani oggetto di interventi di rigenerazione: Quartiere Libertà - Bari, Officine Fratti – Perugia, Ex Officine Reggiane - Reggio Emilia. L'incontro presenterà alcuni scatti e racconti dei tre protagonisti chiamati, insieme con i loro tutor, a raffigurare accelerazioni e trasformazioni che influenzano il modo di vivere negli scenari urbani del presente.

 

ISTANTANEE DEL CAMBIAMENTO

In parallelo ai risultati di Panorami contemporanei e luoghi in trasformazione, Urban Center propone un’esplorazione attraverso luoghi che a Torino declinano in modi e forme differenti la rigenerazione urbana. Nella loro residenza di ricerca promossa da Urban Center, Monica Taverna, Iacopo Pasqui, Calori&Maillard sono chiamati a restituire tre vie del cambiamento che stanno riconfigurando zone diverse della città contemporanea. Un percorso di immagini allestito sotto i portici di piazza Palazzo di Città indaga la Variante Bunker a Scalo Vanchiglia, i laboratori di via Baltea 3 in Barriera di Milano, il progetto AlloggiAMI a Mirafiori: gli spazi e i loro usi, le persone che li abitano, sono letti e interpretati dai tre giovani fotografi, ognuno con la propria visione e sensibilità.

Fonte: Redazione AF Architetto