Nuovo Certificato Energetico APE

Le nuove Classi energetiche e cosa cambia

Nuovo certificato energetico APEA partire dal 1 ottobre 2015 sono entrati in vigore i tre decreti interministeriale del 26 giugno 2015 che completano il quadro normativo in materia di efficienza energetica degli edifici e modificano l’Attestato di Prestazione Energetica (APE ex-ACE)


Ecobonus 65%

E' arrivata la proroga al 2016

Ecobonus 65%

Il ministro dell'ambiente Gian Luca Galletti ha annunciato la proroga al 2016 dell'Ecobonus 65% legato agli interventi di Riqualificazione Energetici.


Balcone-Cabrio: la finestra che diventa balcone

Balcone-Cabrio:  la finestra che diventa balcone

Uno dei problemi più grandi quando si abita in un locale mansardato o si effettua il recupero di un sottotetto ai fini abitabili è quello di garantire il corretto afflusso di luce e ricambi d’aria, oltre che a molti di noi piacerebbe avere anche un balcone. 


Interior Design

a Km zero

Interior Design

Lo Studio A|F si occupa anche di ristrutturazioni interne e il caso-studio di oggi riguarda un'immobile residenziale risalente alla fine degli anno '70 e inizio anni '80.

 



Più luce per la tua casa

Più luce per la tua casa

Il nostro territorio nazionale e' caratterizzato in gran parte da paesaggi e viste uniche, creando un valore aggiunto alle nostre abitazioni. 


Lo Studio A|F riapre

Vacanze finite

Lo Studio A|F riapre

Dopo aver visitato l'incredibile paesaggio di Cabo de Roca, "Dove finisce la terra e inizia il mare", il punto più Occidentale dell'Europa lo Studio A|F e' pronto a dare vita a nuovi progetti e nuove sfide.


Attestato di Prestazione Energetica

la Carta di Identità del tuo immobile

Attestato di Prestazione Energetica

Come sappiano, in caso di vendita, locazione, ristrutturazione edilizia, riqualificazione energetica... è indispensabile redarre l’Attestato di Prestazione Energetico (APE), documento che ha fatto l’ingresso nelle nostre vite nel 2009 con il nome di Attestato di Certificazione Energetico (ACE).


Nuovo Catasto

gli ultimi aggiornamenti

Nuovo Catasto

Nelle settimane scorse l’Agenzia delle Entrate avete anticipato una novità che porterà ad una vera e propria rivoluzione del Catasto. Fino ad oggi siamo abituati a classificare gli edifici residenziali attraverso il numero dei vani. 


Curiosità

Eclissi solare e fotovoltaico

Curiosità

Il prossimo 20 marzo 2015 l’Italia sarà interessata da un’eclissi solare che bloccherà circa il 90% della luce solare, diventando così l’evento più rilevante in questo senso degli ultimi 16 anni.


Rivoluzione in Catasto

classe unica per tutti gli appartamenti

Rivoluzione in Catasto

L’Agenzia delle entrate ha anticipato un’importantissima novità che riguarderà la riforma del catasto e i fabbricati residenziali. Tutte le abitazioni avranno un’unica classe


Bonus Mobili

Proroga fino al 31 dicembre 2015

Insieme alla proroga dei BONUS fiscali per la Riqualificazione Energetica (65%) e Ristrutturazione Edilizia (50) è stato prorogato anche il Bonus per l'acquisto dei mobili  e degli elettrodomestici


Prestazioni energetiche edifici

In arrivo i nuovi requisiti minimi

Prestazioni energetiche edifici

Sono in dirittura d’arrivo le nuove metodologie di calcolo e i nuovi requisiti minimi in materia di prestazioni energetiche degli edifici.

È atteso il Decreto che definisce le modalità di applicazione della metodologia di calcolo delle prestazioni energetiche e dell’utilizzo delle fonti rinnovabili negli edifici, e i requisiti minimi in materia di prestazioni energetiche degli edifici.


Detrazioni 65% e 50%

Proroga fino al 31/12/2015

Detrazioni 65% e 50%

A pochi giorni dalla fine dell’anno è arrivata la tanto attesa proroga dei Bonus per la Detrazione 65% (Riqualificazione energetico), Detrazione 50% (Ristrutturazione Edilizia) e sull’acquisto di mobili ed elettrodomestici.

Fino al 31 dicembre 2015 sarà quindi possibile recuperare le spese per le ristrutturazioni e per l’acquisto dei mobili e degli elettrodomestici , restando invariate le percentuali e le spese massime agevolabili.


Comprare, vendere o affittare casa

Le nuove linee guide

Comprare, vendere o affittare casa

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato due nuovi aggiornamenti alle Guide fiscali riguardanti l’acquisto e la vendita della casa e la locazione ad uso abitativo tra privati.

L’economia nazionale sta attraversamento un momento particolare e il territorio è ricco di immobili da acquistare. L’acquisto di una casa è sempre un traguardo molto ambito soprattutto per noi italiani, ma proprio per questo non bisogna farsi trascinare troppo dall’entusiasmo e dalla volontà di concludere l’affare della vita.