Fiocco rosa per Rossini Illuminazione
Rossini Illuminazione, fondata nel 1929 a Milano, è un'azienda che progetta, produce e commercializza apparecchi di illuminazione.
85 anni di tradizione e di evoluzione nel fare luce si esprimono nel nuovo catalogo che si declina in prodotti decorativi, tecnici e professionali, sia per interno sia per esterno, adatti al mondo residenziale oppure contract.
Scritto il 16 Dicembre 2015
La Regione Piemonte ha prorogato fino al 31 dicembre 2016 il Piano Casa. Cos'è e come funziona?
Scritto il 10 Dicembre 2015
Una lampada a sospensione dal carattere suggestivo che, grazie allo smaterializzarsi degli elementi di supporto e alla sua scomposizione volumetrica, conferisce al prodotto una natura scenografica e poetica: non solo funzionalità, ma anche ricercatezza estetica e decorativa
Scritto il 24 Novembre 2015
attraverso gli ampliamenti volumetrici
I regolamenti comunali e le norme urbanistiche in vigore ci garantiscono diverse possibilità per intervenire sul patrimonio edilizio esistente attraverso il Recupero Rustici, Recupero dei sottotetto non abitabili e ampliamenti.
Scritto il 24 Novembre 2015
da Sunder Italia
Chi ha detto che i giardini sono solamente esterni e posizionati in modo orizzontale? Anche la natura può diventare un elmento di decoro oltre che avere funzioni anche di risparmio energetico per i nostri edific. E' il caso di Sundar Italia che ci presenta i suoi prodotti
Scritto il 24 Novembre 2015
Costruire o ristrutturare una casa significa cercare le soluzioni migliori a livello di prestazioni, di rapporto qualità/prezzo, all'avanguardia tecnologica e che rispondano al gusto di chi la abita. Ma anche, da non sottovalutare, la casa deve far “vivere bene”.
Scritto il 24 Novembre 2015
A|F architetto - Non se ne sente ancora molto parlare ma da qualche anno sono arrivati in commercio i Pannelli Radianti a raggi infrarossi. E' una delle ultime frontiere in materia di riscaldamento a risparmio energetico. Cosa sono e come funzionato?
Scritto il 24 Novembre 2015
In occasione della 28° edizione di Retructura, i principali attori della filiera delle costruzioni avranno la possibilità di conoscere le innovazioni tecnologiche sviluppate all’interno del progetto europeo EASEE, nell’ambito dell’efficienza energetica negli edifici.
Scritto il 24 Novembre 2015
Naturalmente Paglia sarà presente in fiera dedicando una zona dello stand alla "partecipazione" del pubblico, coinvolto in attività di tipo pratico rivolte alla sperimentazione di tecniche innovative, rigorosamente sostenibili. Durante la fiera in questa area i visitatori saranno accompagnati da operatori esperti nella realizzazione di:
Scritto il 24 Novembre 2015
Un irregolare decoro a strisce orizzontali che spezzano la monotonia e ricordano la lavorazione a pieghe delle gonne anni ’60. È questo il segno distintivo di Plissè, il nuovo modello appartenente a CollezioniFL di FerreroLegno, Azienda che da 65 anni propone porte da interni che sono veri e propri complementi d’arredo, soluzioni integrate in grado di rendere unico e personale qualsiasi ambiente.
Scritto il 18 Novembre 2015
Mitsubishi Electric ha saputo portare il solido know-how che da anni la contraddistingue nel settore della climatizzazione anche nel mercato del riscaldamento, sviluppando prodotti e soluzioni innovative ed efficienti, nel pieno rispetto dell'ambiente. Ne è un esempio la linea Ecodan, la più ampia gamma di pompe di calore per il riscaldamento, il raffrescamento e la produzione di acqua calda sanitaria in grado di coniugare comfort ed efficienza energetica, promuovendo un approccio più responsabile in tema di consumi e tutela dell'ambiente.
Scritto il 18 Novembre 2015
Con Hybrid City Multi di Mitsubishi Electric la tecnologia ibrida rivoluziona i sistemi VRF, perché il risparmio energetico e il comfort sono i protagonisti assoluti di ogni moderna progettazione sostenibile. Hybrid nasce, infatti, dall'unione dei plus dei tradizionali sistemi idronici con l'alta tecnologia, l'efficienza e la flessibilità dei sistemi VRF City Multi.
Scritto il 18 Novembre 2015
La musica oggi si lascia guardare
Lasciati ispirare dall’armonia di forme e suono del sistema di diffusione sonora progettato da Ave. Grazie al suo design moderno e ricercato, questo impianto è in grado di impreziosire ogni ambiente ponendosi come sottofondo visivo oltre che sonoro.
Scritto il 18 Novembre 2015
Mettere la tecnologia al servizio della persona per gestire in maniera semplice, secondo il proprio stile di vita, le automazioni presenti nella casa: tutto questo è Came Domotic 3.0, l’innovativo sistema domotico sviluppato da Came. Studiato per migliorare il comfort e il benessere delle persone all’interno della casa, Came Domotic 3.0 crea uno spazio abitativo su misura per tutte le esigenze consentendo di risparmiare tempo ed energia. Ogni utente può, infatti, gestire con semplicità, secondo le proprie abitudini, i dispositivi installati nella propria abitazione, controllandoli dal terminale touch screen installato nell’appartamento o collegandosi con smartphone e tablet dall’auto o dall’ufficio.
Scritto il 18 Novembre 2015
Con le sue linee morbide e sinuose la nuova VMC decentralizzata a singolo flusso, progettata per estrarre l’aria da ambienti confinati, non rinuncia a un design dal volto minimalista e contemporaneo che è in grado di adattarsi alle più moderne soluzioni d’arredo. Grazie agli accorgimenti adottati, quest’unità riesce a garantire consumi elettrici ridottissimi e tali da ottenere il miglior rendimento sul mercato. Ave è riuscita a trovare il connubio perfetto tra forma e funzionalità. Le scelte estetiche del frontale, stampato in ABS di alta qualità, sono state studiate nei minimi dettagli per non pregiudicare in alcun modo l’uso quotidiano dell’apparecchio. Il frontale, infatti, è stato concepito e realizzato per essere rimosso facilmente senza l’utilizzo di attrezzi, così da rendere le operazioni di pulizia estremamente agevoli e semplici.
Scritto il 16 Novembre 2015